Fieseler Fi 103 - La V-1

Fieseler Fi 103 - La V-1

ISBN: 9782372975414

Ebook - Prezzo: 3,29 €

Cartaceo - Prezzo: 8,00 €

Formato 14x21 - Pagine 98

Per acquistare:
• Digitare il codice ISBN su qualunque libreria on-line.

 

Il Fieseler Fi 103, meglio noto come V-1, fu un ordigno bellico sviluppato dall'azienda tedesca Gerhard-Fieseler-Werke nei primi anni quaranta e utilizzato dalla Luftwaffe nell’ultima fase della seconda guerra mondiale.

La V-1, la sigla sta per Vergeltungswaffen 1, tradotto dal tedesco “Arma di rappresaglia 1” e così ribattezzata da Joseph Goebbels a fini di propaganda, univa le caratteristiche di un aereo a quelle di una bomba aeronautica e si può considerare il primo esempio di missile da crociera.

Il velivolo era proposto in tre varianti in grado di trasportare un carico bellico di 1.000 kg a una quota operativa di 5.000 metri.

Le prime prevedevano che fosse equipaggiato con un 12 cilindri a V invertita Argus As 410 da 500 PS, alla velocità di crociera di 700 km/h, l'ultima con un nuovo tipo di motore, allora alle prime fasi di sviluppo, il pulsoreattore, un motore a reazione in grado di fornire 150 kg di spinta e che avrebbe garantito una velocità di crociera prevista di 750 km/h.

Durante la guerra, ne vennero prodotti oltre 30.000 esemplari; ognuno di questi richiedeva 350 ore di lavoro (incluse 120 per l'autopilota), a un costo che era il 4% di quello di una V-2, con un carico bellico comparabile (carica da 830 kg ad alto potenziale Amatol, ovvero tritolo e nitrato d'ammonio, ma alle volte si usava un tipo di esplosivo economico, il Danarit).